— 95 —
» 180. Donna Isiaca. Statua in bigio morato,
ch'e Vantico marmo milesio. II culto d'l-
side accolto in Roma, e molto in essa
propagate nel primo secolo dell' impero,
fu occasione a rappresentare le persone
addette al sacerdozio di quella dea. La
seultura appartiene al tempo di Domi-
ziano ed e di bella esecuzione. Le sta¬
tue in rnarmi colorati, sono sempre di
molta rarita. Sin dall'antico erano in que¬
sta fatte in marmo bianco la testa, le
braccia ed i piedi; e cosi sono state sup-
plite dal restauro.
Acquisto Torlonia.
Marmo bigio e marmo di Carrara M. 1. 52.
» 181. Giove. Busto. Di grandioso carattere e di
franca esecuzione e la presente seultu¬
ra, che rappresenta il supremo regnatore
d'Olimpo, secondo il tipo fidiaco.
Galleria Giustiniani.
Marmo greco. M. 0. 58.
E collocate sopra uno sgabellone, egua¬
le a quello del N. 166.
» 182 Venere nel bagno, detta la Venere ac-
covacciata. Statua. E antica e bella ri-
petizione di quell' originale medesimo,
che gia vedemmo riprodotto al N. 170;
|