Catalogo del Museo Torlonia di sculture antiche

(Rome:  Tipografia Tiberina,  1881.)

Tools


 

Jump to page:

Table of Contents

  Page 98  



                    — 98 —

          presentarla come  deita  maggiore baste

          1' ornamento  della stefane sul capo e lo

          scettro e la patera, che  sono 1'uno  nella

          mano dritta,  e l'altro in quella  sinistra.

            Trovata  negli scavi di Porto.

           Marmo greoo. M. 2. 10.

»  185.  Ritratto  incognito.  Statua.  E  in  essa

          rappresentato  un giovanetto, vestito an¬

          cora della toga  pretesta. Ha nella mano

          il volume.

            Acquisto Torlonia.

           Marmo lunense. M. 1.  43.

»  186.  Leda.  Gruppo.  Giove  mutato  in  cigno e

          perseguitato  da  un'aquila,   secondo  la

          favola, e nell'atto di rifugiarsi nel seno

          di Leda. II movimento  di essa accenna al

          desiderio di ricuoprirlo col proprio manto,

          che solleva. Ne  deriva un elegante par¬

          tite nella  disposizione del manto stesso,

          ed una  espressione,  che  tutta svolge la

          grazia  della persona. L'originale compo-

          sizione servi di tipo  a molte ripetizioni

          antiche  nel tempo migliore;  e si ha cosi

          la  prova,  che molto  venisse  sin  d'allora

          apprezzata. Quella eseguita  nel  presente

          marmo  e  cyndotta con molta franchezza

          di  lavoro, fra le difficolta che presentava

          alio  scalpello, e che  sono dissimulate  dal

          magistero dell'arte.
  Page 98