— 178 —
s> 348. Fiume. Figura semigiacente. La durezza
propria della materia, ch'e un raro ba-
salte, fa vinta in questa seultura dal
magistero e dalla potenza dell'arte, della
quale e documento rarissimo, non avendo
noi modo di scolpire pietre siffatte con
tanta liberta di tocco e franchezza d'e-
secuzione. Gli antichi artefici, rappre-
sentando le figure dei fiumi in bianco
marmo, riservando i marmi di colore
oscuro per distinguere quelli dell'Africa,
e piu spesso il Nilo. E sara forse il fiume
stesso, che si voile rappresentare in que¬
sto pregievolissimo ed unico simulacro.
La corona di spiehe ; le spiche, che ha
nella destra, ottimamente si convengono
al fecondatore dell' Egitto, che sarebbe
forse da conoscere simboleggiato nel
fanciullo, che sta presso alle spiche stesse,
indicandone P abbondante alimento. La
sinistra mano e posata sull'urna, che
dinota il corso delle acque, che si face-
vano per cio in tali simulacri uscire ap-
punto da essa urna.
Villa Torlonia sidla via Nomentana.
Basalte nella parte superiore, bigio neH'inferiore ;
pianta di Marmo bianco di Carrara. Lung. M. 2. 27.
Lung. M. 0. 54. Alt. M. 1. 25.
|